
L'agrifoglio piante sempre verde simbolo del Natale.
L'agrifoglio è una pianta arborea, di origne europea, appartenente alla famiglia delle Aquifoliacee, il cui nome botanico è Ilex Aquifolium. Si presenta con delle foglie ovali frastagliate e spinose di colore verde, con delle bacche di colore rosso e può arrivare fino ai venti metri di altezza. Molto diffusa in Italia, ne esistono 400 specie diverse.
Nel periodo natalizio viene usato per addobbare casa o per creare delle decorazioni floreali, da regalare come simbolo di buon auspicio. Ma perché è considerato simbolo del Natale?
Secondo una leggenda l'agrifoglio divenne simbolo del Natale perché un povero bambino orfano dopo aver ricevuto la visita degli Angeli che gli annunciarono la nascita di Gesù bambino, si recò alla grotta con in dono una corona d'alloro, ma arrivato lì gli sembrò indegna e si mise a piangere. Allora il Bambin Gesù commosso tocco la corona e le fogli divennero di un verde brillante mentre le lacrime del piccolo orfano si trasformarono in bacche rosse.
In base ad un'altra storia questa pianta veniva utilizzata dalle famiglie povere, in Irlanda per addobbare la casa nel periodo natalizio, senza spendere soldi. Il suo significato di buon auspicio è dovuto invece al fatto che nell'antichità era considerata come un'arma di difesa contro i pericoli e le avversità e per questo era sempre presente in tutte le case.
L'agrifoglio cresce in maniera spontanea, ma è possibile anche coltivarla nel proprio giardino. Non richiede molte cure solo di essere innaffiato regolarmente, almeno due volte a settimana, perché vegeta solo in terreni molto umidi. Può crescere e svilupparsi anche nei vasi,raggiungendo un'altezza massima di cinque metri. Resistente al freddo ed al caldo, può stare sia al sole che all'ombra, l'essenziale che ci sia molta luce e deve essere potato in primavera e a metà estate, per regolarne la forma, utilizzando appositi guanti per evitare di pungersi ed irritarsi mani e braccia.
Nel linguaggio dei fiori questa caratteristica pianta significa: eternità, aggressività, forza e resistenza.
Infine una curiosità: in Sud-America esiste una varietà utilizzata per preparare una bevanda rilassante chiamata mate.
L'agrifoglio è una pianta arborea, di origne europea, appartenente alla famiglia delle Aquifoliacee, il cui nome botanico è Ilex Aquifolium. Si presenta con delle foglie ovali frastagliate e spinose di colore verde, con delle bacche di colore rosso e può arrivare fino ai venti metri di altezza. Molto diffusa in Italia, ne esistono 400 specie diverse.
Nel periodo natalizio viene usato per addobbare casa o per creare delle decorazioni floreali, da regalare come simbolo di buon auspicio. Ma perché è considerato simbolo del Natale?
Secondo una leggenda l'agrifoglio divenne simbolo del Natale perché un povero bambino orfano dopo aver ricevuto la visita degli Angeli che gli annunciarono la nascita di Gesù bambino, si recò alla grotta con in dono una corona d'alloro, ma arrivato lì gli sembrò indegna e si mise a piangere. Allora il Bambin Gesù commosso tocco la corona e le fogli divennero di un verde brillante mentre le lacrime del piccolo orfano si trasformarono in bacche rosse.
In base ad un'altra storia questa pianta veniva utilizzata dalle famiglie povere, in Irlanda per addobbare la casa nel periodo natalizio, senza spendere soldi. Il suo significato di buon auspicio è dovuto invece al fatto che nell'antichità era considerata come un'arma di difesa contro i pericoli e le avversità e per questo era sempre presente in tutte le case.
L'agrifoglio cresce in maniera spontanea, ma è possibile anche coltivarla nel proprio giardino. Non richiede molte cure solo di essere innaffiato regolarmente, almeno due volte a settimana, perché vegeta solo in terreni molto umidi. Può crescere e svilupparsi anche nei vasi,raggiungendo un'altezza massima di cinque metri. Resistente al freddo ed al caldo, può stare sia al sole che all'ombra, l'essenziale che ci sia molta luce e deve essere potato in primavera e a metà estate, per regolarne la forma, utilizzando appositi guanti per evitare di pungersi ed irritarsi mani e braccia.
Nel linguaggio dei fiori questa caratteristica pianta significa: eternità, aggressività, forza e resistenza.
Infine una curiosità: in Sud-America esiste una varietà utilizzata per preparare una bevanda rilassante chiamata mate.